Lotta contro il riciclaggio di denaro (livello 1)

In poche parole

Scoprite in cosa consiste il riciclaggio di denaro e le norme a cui devono attenersi gli intermediari finanziari per rilevare e prevenire i rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.

La prima parte della formazione illustra, sulla base di alcuni esempi, le modalità utilizzate dai criminali per svolgere operazioni di riciclaggio di denaro volte a dare una parvenza legale ai fondi acquisiti in maniera illecita.

La seconda parte della formazione presenta i vari testi legali e normativi a cui devono attenersi gli intermediari finanziari. In questa sede vengono illustrate le diverse norme, specificando la loro importanza e la loro funzione. Inoltre durante la fase finale vengono menzionate le sanzioni previste in caso di violazione di queste regole.

La formazione termina con la presentazione dei tre concetti chiave in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro: il ruolo del garante, l’approccio basato sul rischio e le tre linee di difesa utilizzate dagli intermediari finanziari.

Prezzo: CHF 89.-
Durata: 30 minuti
Test di certificazione: 20 Domande
Accesso: 1 mese
Lingue disponibili:

Esperti

SAQ Durata della certificazione SAQ riconosciuta: 60 min

Nella stessa categoria

FATCA regimeBeneficial ownership and CDB formsLe traitement d'un créditFraudFINMA's enforcement procedureArticle 305 bis Swiss Penal CodeLoi sur les valeurs patrimoniales d’origine illiciteThe ESG concept and its European and Swiss regulatory frameworkBasics of Swiss SuccessionsInternational sanctions and embargoes ICommon Reporting Standard (CRS)International framework of the fight against money launderingClient advisors register certificationLe crédit lombardLa conoscenza delle transazioni (KYT)Market manipulationInternational sanctions and embargoes IITrusts, the CDB, FATCA and the CRSIntroduction to trusts Islamic finance : introductionFinSA rules of conduct IInsider trading: a CH-USA-EU comparisonCriminal liability of the bank and its employeesData protection IFinSA rules of conduct IIESG : GreenwashingPolitically Exposed Persons (PEP)Les stratégies des optionsQualified Intermediary RegimeESG : Introduction, risks and regulationsFight against money laundering (level II)Introduction aux crypto-monnaiesBanker’s professional secrecyData protection IIIntroduction aux optionsMain laws and regulations governing the Swiss banking systemESG approachesCorruptionLa CDB 20Risks associated with cross-border activitiesCybersecurityKnow Your Customer “KYC”