La conoscenza delle transazioni (KYT)

In poche parole

La formazione inizia illustrando i principi della gestione dei rischi associati alle transazioni finanziarie dei clienti, passando in rassegna i diversi criteri di rischio, gli indizi di riciclaggio di denaro secondo l’allegato dell’ORD-FINMA nonché le operazioni inconsuete compiute dalla clientela.

Successivamente vengono analizzate le fasi seguenti della procedura con cui si intende effettuare chiarimenti complementari, sottolineando l’importanza dell’acquisizione di documenti volti ad avvalorare le spiegazioni del cliente e della disamina minuziosa di tale documentazione. Per concludere la procedura riguardante i chiarimenti complementari, si insiste sul fatto che il consulente deve necessariamente prendere posizione in merito ai chiarimenti effettuati.

Nella fase conclusiva, la formazione mette in luce i rischi a cui si espongono la banca e il consulente nel caso in cui non dovessero provvedere a controllare efficacemente le transazioni del cliente.


Prezzo: CHF 89.-
Durata: 30 minuti
Test di certificazione: 20 Domande
Accesso: 1 mese
Lingue disponibili:

Esperti

SAQ Durata della certificazione SAQ riconosciuta: 70 minuti min

Nella stessa categoria

FATCA regimeBeneficial ownership and CDB formsLe traitement d'un créditFraudFINMA's enforcement procedureArticle 305 bis Swiss Penal CodeLoi sur les valeurs patrimoniales d’origine illiciteFight against money laundering (level I)The ESG concept and its European and Swiss regulatory frameworkBasics of Swiss SuccessionsInternational sanctions and embargoes ICommon Reporting Standard (CRS)International framework of the fight against money launderingClient advisors register certificationLe crédit lombardMarket manipulationInternational sanctions and embargoes IITrusts, the CDB, FATCA and the CRSIntroduction to trusts Islamic finance : introductionFinSA rules of conduct IInsider trading: a CH-USA-EU comparisonCriminal liability of the bank and its employeesData protection IFinSA rules of conduct IIESG : GreenwashingPolitically Exposed Persons (PEP)Les stratégies des optionsQualified Intermediary RegimeESG : Introduction, risks and regulationsFight against money laundering (level II)Introduction aux crypto-monnaiesBanker’s professional secrecyData protection IIIntroduction aux optionsMain laws and regulations governing the Swiss banking systemESG approachesCorruptionLa CDB 20Risks associated with cross-border activitiesCybersecurityKnow Your Customer “KYC”